Atti amministrativi generali
Documenti
Collegamento al Portale PIAO
Previsto dall'articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021, il Piano integrato di attività e organizzazione è il documento unico di programmazione e governance che dal 30 giugno 2022 assorbe molti dei Piani che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, parità di genere, lavoro agile, anticorruzione.
Il PIAO è una concreta semplificazione della burocrazia a tutto vantaggio delle amministrazioni, che permette all'Italia di compiere un altro passo decisivo verso una dimensione di maggiore efficienza, efficacia, produttività e misurazione della performance. Migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese.
Si pubblica il collegamento al Portale in cui gli enti inseriscono i loro Piani integrati di attività e organizzazione e trasmetterli al Dipartimento della Funzione pubblica per la pubblicazione, e dove i cittadini possono prenderne visione.
Il PIAO è una concreta semplificazione della burocrazia a tutto vantaggio delle amministrazioni, che permette all'Italia di compiere un altro passo decisivo verso una dimensione di maggiore efficienza, efficacia, produttività e misurazione della performance. Migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese.
Si pubblica il collegamento al Portale in cui gli enti inseriscono i loro Piani integrati di attività e organizzazione e trasmetterli al Dipartimento della Funzione pubblica per la pubblicazione, e dove i cittadini possono prenderne visione.
Collegamento alla piattaforma BDAP per la consultazione dati Bilanci, Rendiconti e Opere Pubbliche
Ai sensi del Decreto legislativo del 14/03/2013 n. 33, articolo 9-bis, viene inserito il collegamento ai dati contenuti nel portale BDAP, così che il cittadino possa consultare i dati dell'ente.
- http://Il seguente URL reindirizza alla pagina del portale BDAP che permette di consultare i dati relativi ai bilanci approvati (Apre il link in una nuova scheda)
- http://Il seguente URL reindirizza alla pagina del portale OpenBDAP che permette di consultare i dati relativi alle Opere Pubbliche (Apre il link in una nuova scheda)
Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2023 09:56:27
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.